Entra nel mondo NovaSera!
Clicca qui per entrare in una delle community di NovaSera dove puoi chiacchierare insieme ad altri appassionati come te di tecnologia blockchain, criptovalute ed NFT.
Gli sviluppatori della piattaforma di prestito decentralizzata CroLend hanno prelevato tutti i fondi depositati dagli utenti, chiuso tutti gli account social e sono diventati irreperibili.
Il Rug Pull è una delle più classiche truffe perpetuate dagli sviluppatori di piattaforme decentralizzate nel mondo delle criptovalute. Sostanzialmente questi truffatori aprono un progetto, lo pubblicizzano per far depositare capitali e nel momento in cui l’importo dei fondi depositati nella piattaforma, anche conosciuto con l’acronimo TVL (total value locked) raggiunge un valore per loro accettabile, ritirano i soldi e chiudono tutto lasciando gli utenti beffati.
Come puoi ben immaginare l’utente che subisce questo tipo di truffa si sente cadere, sprofondare e infatti il termine rug pull deriva dalla frase “pulling the rug out from underneath”, ovvero tirare il tappeto da sotto i piedi facendo figurativamente cadere chi vi sta sopra.
Il rug pull di CroLend Finance
CroLend era una piattaforma di prestito decentralizzata su rete Cronos. Il suo obiettivo era quello di permettere il prestito senza intermediari, consentendo alle persone che possiedono criptovalute in eccesso di effettuare prestiti agli utenti in difficoltà, in cambio di un tasso di interesse.

Tuttavia, come mostrato nel grafico di DefiLlama [1], dopo aver raggiunto il picco massimo di 567 mila dollari depositati nella piattaforma, gli sviluppatori hanno deciso di ritirare il capitale truffando gli utenti.
A conferma di ciò, non solo il Total Value Locked attuale è di 0$, ma tutti gli account social e il sito internet della piattaforma sono stati chiusi.
Ora per gli utenti truffati sarà alquanto improbabile riuscire a recuperare i soldi persi.
Riferimenti
↑1 | CroLend Finance |
---|
Entra nella cripto-community di NovaSera!
Clicca qui per entrare in una delle community di NovaSera dove puoi chiacchierare insieme ad altri appassionati come te di tecnologia blockchain, criptovalute ed NFT.
Copyright articolo
Questo articolo è pubblicato sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 3.0.
Puoi condividere e modificare (es. tradurre) i contenuti attribuendo la paternità a NovaSera, per usi NON commerciali e re-distribuendo con la stessa licenza.
